Per arredare casa al mare la natura è sicuramente quella che per eccellenza ci regala le ispirazioni più belle. Il mare azzurro, onda dopo onda, lascia sulla spiaggia i suoi tesori, offrendoci sempre tanti spunti creativi per l’arredamento in stile marinaro.

Se vuoi ricreare nella tua casa delle vacanze l’atmosfera giusta per assaporare il mare in tutti i suoi dettagli, ecco alcuni soggetti della natura che puoi scegliere per arredare al meglio i tuoi spazi.
Come arredare casa al mare con la natura
- Pesci (dai coloratissimi pesci tropicali a delfini e balene)
- Cavallucci marini
- Stelle marine
- Conchiglie
- Ciottoli e sassi della spiaggia
- Il Corallo
- Motivi e texture a onde
- Legnetti consumati dal mare (nel web trovi un sacco di idee per riutilizzarli !)
- Sabbia della spiaggia
Nei negozi è possibile trovare questi soggetti sotto molte forme. Stampati e dipinti a mano, sui tessili della casa come tende, cuscini e asciugamani. Troviamo vasta scelta per gli accessori per la tavola come piatti, tovaglie, tazze e strofinacci.
Se invece sei ancora in fase di ristrutturazione, puoi pensare alle piastrelle di bagni e cucine, oppure ad un suggestivo piatto doccia con i ciottoli di mare. Mentre per la decorazione delle pareti puoi giocare in modo creativo con stencil o velature che riprendono i colori del mare.
Valorizzare la casa scegliendo artigianato di qualità da tutto il mondo
Quando sono alla ricerca di qualcosa di particolare che possa fare la differenza, mi affido sempre all’artigianato. Il valore di una creazione realizzata con le mani è unico e porta sempre con se una storia da raccontare. Non basta cercare ispirazioni nell’oceano del web, bisogna sapere dove trovare effettivamente la qualità. L’e-commerce dove vendo anche i miei lavori è il più grande portale mondiale dedicato all’artigianato artistico, si chiama Etsy e nel collage di foto, oltre ai miei lavori, scopriamo insieme anche una piccola selezione di oggettistica in stile marino realizzata a mano.

Il grosso sasso fotografato sul pontile è un lampadario che sembra di pietra, proprio come quelle che troviamo su alcune nostre spiagge mediterranee.In realtà è però interamente realizzato in leggerissima cartapesta.
L’avevi mai visto un sasso così grande?
E’ pensato per un ambiente moderno e minimale, il rosone a soffitto è in legno naturale. Anche il cavo elettrico è inusuale e ricercato, poiché rivestito da un bellissimo cordone marinaro in cotone e lino. E’ sicuramente un modo originale per illuminare il tavolo della zona cucina, ma anche per un bel bagno dove i ciottoli possono essere i protagonisti di molti dettagli. Da Leroy Merlin ad esempio, trovi il set portasapone per il bagno e spesso nei negozi di accessori per la casa, è possibile trovare tappeti scendidoccia che riprendono i sassi. Inoltre, come ti suggerivo sopra, è possibile rivestire il piano doccia proprio con i ciottoli, oppure inserirli per dei motivi fra le piastrelle
Idee per il soggiorno e la zona living
Per un tocco di colore su un bel divano bianco o in tinte naturali, ecco invece un bellissimo cuscino di design a tema marino. E’ una delle opere di Kathy Morton Stanion, artista dell’Ohajo che dipinge meravigliosi acquerelli e stampa le sue opere rendendole complementi d’arredo di grande effetto.
Se invece hai una bella parete vuota che non sai come valorizzare, gli orologi da parete adesivi Sognometista sono perfetti per rendere scenografico e suggestivo il soggiorno di casa, unendo bellezza e funzionalità.
Nelle foto puoi vedere alcuni modelli dedicati alle atmosfere di mare, pesci tropicali, stelle marine e sassi sono i protagonisti, ma ti invito a visitare la mia vetrina dedicata per scoprire anche gli altri modelli. Sono tutti orologi da parete adesivi, realizzati e dipinti a mano, che potrai estendere a piacere del diametro che desideri. Il formato piccolo rende bene dai 60 cm in su, mentre alcuni sono realizzabili anche in un formato grande e raggiungono oltre il metro di estensione.
Le tue pareti non passeranno mai più inosservate !

Stile marino anche in camera da letto
Per la stanza del relax, invece, sono rimasta colpita da quel bel piumone con le onde turchesi del negozio Happeemonkee del Colorado, anche se non è propriamente studiato per il caldo estivo, sarà indubbiamente una dolce coccola durante una gita al mare fuori stagione.
Il mare ha il suo fascino anche d’inverno, no?
In cucina pesci e cavallucci marini

Per la cucina una bella idea in stile marino è il tagliere in bambù con la stampa di un’originale illustrazione di GiftWorkshopWarsaw, un bellissimo negozio di Varsavia, in Polonia. Sul loro shop on-line su Etsy ci sono fra l’altro moltissime altre versioni a tema mare ed è possibile anche personalizzarli come desideri.
Infine per coccolare proprio tutti, Izyandoly, negozio della Pennsylvania realizza bellissime tovagliette per la pappa dei nostri amici a 4 zampe (vedi nel collage foto con pesci arancio) anche lei con pesciolini perfettamente in stile, così non facciamo nessun torto neppure ai cuccioli di casa!
La natura ci suggerisce sempre infiniti spunti da cui prendere ispirazione, ogni volta che ti capita di essere a corto di idee esci di casa, e se sei al mare concediti una lunga passeggiata a piedi nudi sulla battigia. Camminare in riva al mare porta molteplici benefici per la salute, sia fisici che mentali. Rientrerai a casa ricaricato di energie e sicuramente con qualche piccolo tesoro che potrai trasformare in complemento d’arredo e rendere unica la tua casa al mare.
Case in riva al mare, foto e ispirazioni d’arredo
Scopri QUI come puoi creare dei semplici portafoto con i legnetti levigati dall’acqua, sono uno più bello dell’altro e sono perfetti per raccogliere le foto ricordo delle tue vacanze.
Sempre nel magico mondo di Pinterest, puoi trovare tantissime altre idee su come arredare una casa al mare, curiosa in questo album e lasciati rapire dalle atmosfere che profumano di salsedine.
E con questo post colgo l’occasione per augurarti delle meravigliose vacanze, ci ritroviamo qui sul blog a settembre con tante belle novità!