Ho conosciuto Sara 10 anni fa ad un mercatino in riva al lago di Viverone, uno dei miei luoghi preferiti. Io esponevo le mie prime sperimentazioni con la cartapesta e lei i suoi lavori di cucito creativo.
Sono passati molti anni da quell’incontro casuale, nel frattempo le nostre vite sono cambiate moltissimo, ma la passione per la creatività, per i colori, per le atmosfere, per il fatto a mano e le cose belle e di qualità, quella no. Non solo non è cambiata, ma è diventata la fiamma che guida i nostri percorsi di vita. Ed è esattamente qui, nei punti esatti in cui queste passioni si incontrano e ci fanno sentire vive che, in un modo o nell’altro ci siamo ritrovate a condividere nuovamente del tempo insieme.
Sara Togni oggi è una bravissima arredatrice d’interni, con una mente creativa ed esplosiva, sempre piena di belle idee. Era da tempo che pensavo di intervistarla, per portare nel mio blog un po’ del suo mondo e delle sue ispirazioni. Per arricchire chi passa di qui con il punto di vista di chi ama i dettagli e li cura con professionalità.

Casa e personalità: costruire gli spazi intorno alle persone
Raccontaci chi sei, e cosa ami di più del tuo lavoro.
Mi chiamo Sara, vivo a Biella e sono un’arredatrice d’interni. La mia vita da poco si è colorata di una splendida sfumatura perché sono diventata mamma di Emma, un piccolo terremoto rosa.
Ho sempre dato sfogo alla mia creatività con diverse attività che ho avuto modo di approfondire negli anni, ma l’interior design è una passione che è davvero molto viva in me. Si è sviluppata e definita negli anni in cui frequentavo l’Università e subito dopo, grazie a un lavoro che mi ha permesso di mettere in pratica tutto quanto avevo imparato. Ad oggi sono quasi 7 anni che svolgo questo lavoro e quello che più amo è la possibilità che ogni giorno ho di aiutare le persone. Le aiuto a concretizzare i loro desideri realizzando la casa dei loro sogni. Questo non vuol dire per forza grandi interventi o spese ingenti, ma spesso si tratta di rinnovare lo stile e gli spazi semplicemente lavorando sui colori e sui complementi. Costruisco gli spazi intorno alle persone. Parto dal capire chi sono e poi le aiuto creare degli ambienti che rispecchiano i loro gusti e che rispondono alle loro esigenze.
Parlaci delle tendenze del momento, e del tuo stile d’arredo preferito.
Da quando è tornato di moda lo stile Vintage diciamo che ha da subito occupato uno spazio nel mio cuore, ma ad oggi posso dire che lo stile boho chic, di tendenza ormai da questa primavera, mi ha davvero stregato. Infatti ho deciso di arredare casa seguendo questa tendenza.
In realtà a me non piace parlare di stile di arredo, o per meglio dire non mi piace incasellarmi in uno stile ben preciso. Come spiegavo prima, io lavoro molto con le persone che abiteranno gli spazi e costruisco lo stile basandomi sulle loro richieste, sulle loro esigenze di vita e sui loro gusti. Ovvio che i consigli che do si riferiscono a stili ben precisi, ma mi piace pensare che i miei progetti siano come dei vestiti su misura, tagliati addosso alle persone.
Ispirazioni per una casa che parla di te
Dove/come trovi le ispirazioni per i tuoi progetti?
Ti direi ovunque, mi guardo intorno e cerco di prendere ispirazione da ogni cosa che mi circonda, ad esempio trovo molto stimolante visitare città, musei e ancora di più i mercatini a stampo artigianale.
Quelli che frequento di più sono il Bunker Big Market di Torino e San Salvario Emporium, sempre a Torino.
Se vogliamo andare nello specifico posso dirti che l’applicazione di Pinterest per me è davvero come l’oro, poi la rivista CasaFacile, i blog d’interni che ho modo di seguire e le fiere di settore alle quali partecipo.
Ci racconti qualcosa di più sulle riviste, i siti e gli eventi più belli dove cercare ispirazione per rendere unica la propria casa?
Riviste senza ombra di dubbio consiglio di non perdervi CasaFacile, Home e un’altra rivista meno conosciuta che si chiama Quin, io la adoro.
Riguardo ai siti, sicuramente il sito di CasaFacile, dove potete visitare anche i blog delle blogger, dove sono state selezionate attentamente solo alcune delle migliori interior blogger italiane. Vi assicuro che troverete contenuti davvero originali.
Ed infine il mio blog, sono di parte lo so, ma credo di elaborare contenuti utili, tagliati e cuciti su misura per chi ama vivere i propri spazi.
Tra gli eventi più belli a Rho Fiera c’è Homi, nelle due edizioni che si svolgono durante l’anno e il Salone del Mobile di Milano, al quale io dedico gran parte del mio tempo alla scoperta dei giovani designer che partecipano con i loro prodotti innovativi da tutte le parti del mondo. Vi assicuro che vale la pena visitare il padiglione, scoprirete un mondo parallelo davvero, davvero molto affascinante.
Infine c’è il Fuorisalone, sempre a Milano, dove però vi consiglio di preparare in anticipo una mappa con tutti i posti che volete visitare, altrimenti viste le distanze, si rischia di perdere molto tempo negli spostamenti e a visitare ambienti che magari interessano meno.
Ci dai alcuni consigli su quali piccoli interventi possiamo fare in casa per darle un sapore autunnale, e vivere a pieno questa bella stagione ricca di colori?
In autunno, ma d’altronde come in tutte le altre stagioni, mi piace circondarmi di elementi naturali. Quindi ti consiglio di andare a fare una bella passeggiata per cercare di recuperare tutto ciò che ci circonda e che la natura ci regala. Io adoro circondarmi di rami, foglie e pigne. Recupero dei vassoi in metallo e posiziono tutti questi elementi insieme ad altri, come candele e vasi, per creare atmosfera.
Utilizzate dei colori caldi che ricordano le tonalità della terra, come l’arancione, il marrone, il beige e inseriteli nei complementi tessili che avete in casa. Munitevi di candele, tante candele, e barattoli di vetro o accessori in ferro, dove andare ad inserirle.

Nel blog di Sara troverai tanti spunti interessanti e dato che siamo ufficialmente in autunno, anche se l’estate pare volerci coccolare ancora un pochino, ti lascio questo post scritto da lei qualche tempo fa, perfettamente in linea con i consigli che hai appena letto sulla casa autunnale!
La tua casa sei tu
Adoro il motto di Sara “La tua casa sei tu”, credo che ogni casa rispecchia la personalità di chi la abita, proprio come i vestiti che indossa.
E come per l’abbigliamento, ogni scelta è importante e avrà un impatto anche sulla nostra psicologia. Abitare una casa che ci assomiglia, ricca di quei dettagli che sanno metterci di buon umore, è assolutamente fondamentale per il proprio benessere.
Sono certa che grazie a questi preziosi consigli, troveremo un sacco di spunti originali per rendere unica la nostra casa. Io inizio da CasaFacile, la trovi in edicola, ma anche online e a portata di click su tutti i social. Grazie Sara!
Se vuoi saperne di più su di lei e il suo lavoro, ecco tutti i link dove trovarla: