A settembre come ogni anno c’è l’edizione autunnale di Homi, il salone degli stili di vita. Anche quest’anno ho deciso di visitarlo per fare il pieno di cose belle e uniche, tra arte e design. Per chi non sa di cosa sto parlando, Homi è una grande vetrina dedicata alle ultime tendenze sul tema dell’abitare e non solo, l’esposizione infatti spazia in molti settori, dai mobili all’oggettistica per la casa, articoli da regalo, accessori moda, gioiello e bijoux. Nasce come punto di riferimento per gli operatori del settore (architetti, rivenditori al dettaglio, buyers) e si tiene 2 volte l’anno, a Gennaio e a Settembre, nei padiglioni fieristici di Rho Fiera Milano. Se hai un negozio, sicuramente è una di quelle fiere che attendi con ansia, dove sai di poter scoprire tanti piccoli tesori nascosti, che sceglierai per stupire i tuoi clienti.

Un luogo dove scoprire le ultime tendenze e le innovazioni a tema design e arredamento. Per me.. una sorta di paese dei balocchi da cui attingere energia creativa e ispirazioni.
Ad Homi non trovi solo i grandi brand riconosciuti, ma se sai dove cercare potrai scoprire nuovi talenti creativi di nicchia. E’ suddiviso in 10 settori satelliti che racchiudono diverse aree tematiche, alcune di queste sono dedicate ad artisti e designer che lavorano nell’ambito della sperimentazione, dell’autoproduzione e del design.

Per me il bello di Homi è celato proprio in queste aree, spesso situate nel centro dei padiglioni e presentate in modo minimal e accattivante.
Scopriamole insieme, chissà che magari qualcuna ti è sfuggita:
Homi sperimenta: accessorio moda e gioiello di ricerca
E’ l’area per eccellenza dedicata all’accessorio moda e al gioiello di ricerca. La si riconosce da lontano poiché è una sorta di gabbia di legno che fa da vetrina a brand e designer selezionati, simbolo dell’esplorazione e dell’autoproduzione.
Ad ogni edizione è possibile scoprire nuove tendenze e meravigliarsi di fronte a materiali inaspettati che rendono l’accessorio moda, un ornamento per il corpo che mette un accento di stile sulla personalità di chi lo indossa.
Si spazia dal riciclo dei materiali, al recupero di pellami e tessuti del settore industriale. Un viaggio dove le tradizioni del fare artigiano coesistono con stili più contemporanei e a tratti anche futuristici. Ogni brand ha una sua forte identità che spicca e si distingue in modo unico.
Un altro aspetto interessante dei brand presenti in questa area è spesso la cura minuziosa del packaging, dove l’attesa del bello si prolunga in un gioco di sensazioni visive e tattili.
Homi creazioni e Homi maker design award, tra arte e design
Homi creazioni è la vetrina delle produzioni d’autore che interpretano l’artigianato d’arte in tutta la sua dimensione creativa.
In quest’area scoprirai oggetti unici o a tiratura limitata, pensati per un vivere quotidiano che sa unire l’innovazione di tecniche e materiali, con il saper fare manuale e il design.
Sono protagoniste aziende italiane ed internazionali, spesso di piccole dimensioni. Operano nei settori del complemento d’arredo, tessile per la casa, decorazione ed oggettistica. Se vuoi farti un’idea, ti consiglio di curiosare questa gallery sul sito dedicato all’evento.
Nei pressi dell’area creazioni espongono anche i 6 vincitori di Homi maker design award, concorso internazionale aperto agli artisti emergenti under 35 nel settore casa e lifestyle.
Con mio grande orgoglio, il mio brand Sognoametista è stato tra i 6 vincitori dell’edizione autunnale 2015, in cui ho partecipato presentando la mia linea sassi. Ecco alcuni scatti del mio spazio espositivo.

Da uno a cento. Pezzi unici e tirature limitate
Quest’area l’ho scoperta solo quest’anno, e anch’essa è dedicata a designer, autoproduttori e artigiani che hanno scelto la qualità anziché la quantità. Il progetto prevede l’esposizione di tirature limitate che vanno dal pezzo unico ad un massimo di 100 esemplari. Moltissime idee curiose, materiali innovativi e design.. da non perdere!
Casa, natura e colore
In linea generale noto con gran piacere che ad ogni edizione sempre più al centro dell’attenzione c’è il rispetto per l’ambiente, con richiami e tendenze ispirate alla natura. Colori, materiali e tecniche di produzione sono sempre più centrati su questa priorità di valori.
E a proposito di natura, nell’area Fragrances e personal care ho scoperto l’evoluzione del profuma ambiente della linea Muhà. Azienda che ha trasformato il diffusore d’essenze in originale complemento d’arredo. Al posto dei classici bastoncini, Muhà propone diffusori in legno di betulla ispirati a fiori e farfalle colorate. Io me ne sono innamorata al primo sguardo, i profumi sono tutti inebrianti ed ora devo solo più scegliere..la farfalla o l’orchidea?
Inoltre questa edizione mi ha regalato anche una bella sorpresa, inaspettatamente mentre camminavo senza una meta precisa mi sono ritrovata davanti allo stand di Creative cables, azienda Italiana che si occupa di cavi tessili per illuminazione e componentistica per lampade e lampadari. Ho scoperto quest’azienda all’inizio di quest’anno poiché ho acquistato online i bellissimi cordoni marinari per i miei lampadari sasso.

La scelta di colori e tessuti è davvero ampia, oltre ai cordoni marinari in juta e lino, sono rimasta folgorata dai portalampada in ceramica colorata e da quelli in corteccia. Le combinazioni sono infinite e ogni dettaglio è pensato per arricchire le idee di artisti, architetti e designer che attraverso la creatività vogliono fare della casa una piccola galleria d’arte. Creative cables entrerà sicuramente a far parte della componentistica con cui assemblerò le mie lampade d’atmosfera, e sono felice di poter scegliere e proporre ai miei clienti, un marchio made in Italy di qualità.
Homi è una vetrina immensa che racchiude tante sorprese, ma al tempo stesso può essere dispersivo e stancante da visitare in una sola giornata. Le aree che ti ho indicato delineano un percorso che ti guiderà attraverso il magico mondo dell’artigianato artistico di ricerca, se hai poco tempo ti consiglio di concentrare e pianificare la tua visita in anticipo. iI prossimo appuntamento è dal 26 al 29 Gennaio 2018, sul sito di Homi trovi tutte le indicazioni necessarie per organizzarti al meglio e in attesa, gustati le gallery dell’edizione che si è appena conclusa!