Finalmente la primavera è arrivata,
ed è arrivato anche il momento di seminare i cuoricini di carta, per veder germogliare i piccoli semi che racchiude.
Il procedimento è davvero facilissimo, ed è a prova di pollice nero!
In questo articolo vedremo insieme passo passo come farlo nel modo giusto.


Come seminare la carta che germoglia
Il procedimento è molto semplice, basta seguire delle piccole regole ed essere pazienti.
- Metti il cuoricino in un vasetto di terra, non occorre interrarlo, basta coprirlo con una leggera spolverata di terra in modo che il cuore possa ancora intravedersi.
- Bagna ogni giorno tenendo il cuoricino sempre umido con acqua a temperatura ambiente. Usa uno spruzzino o bagnati le dita e lascia scendere delle goccioline finché il cuoricino non le assorbirà. Non serve tanta acqua, la carta non dev’essere zuppa ma solo umida. In primavera può bastare una volta al giorno (l’importante che resti umido nelle 24 ore), mentre in estate o nelle giornate più calde potrebbe essere utile inumidirlo 2 o 3 volte, almeno al mattino e alla sera.
- Finché non escono i germogli, tieni il vasetto in casa, o in un angolo in ombra del tuo giardino.
- Continua a mantenere umido il cuoricino e dopo qualche giorno il seme gemoglierà, le tempistiche dipendono dal periodo e dal tipo di semenza. Sii paziente e non lasciare asciugare la carta o i semi ne risentiranno.
- Quando i primi germogli saranno usciti, continua a prendertene cura e aggiungi delicatamente della terra fino a ricoprire il cuoricino completamente.

Un esperienza unica!
Veder germogliare le piccole piantine dal cuore di carta è qualcosa che sa meravigliare grandi e piccini.
Se hai dei bambini, coinvolgili in quest’esperienza e lascia che siano loro a prendersene cura. Ai loro occhi la magia di una piantina che sboccia dalla carta sarà ancora più sorprendente.
Puoi far germogliare i piccoli semi, sia in una zona luminosa della casa, che in un piccolo angolo in ombra del giardino. L’importante è evitare i raggi diretti del sole.
Quando la piantina sarà cresciuta abbastanza (circa un paio di cm di altezza) , potrai trasferirla direttamente nella terra del giardino dove vorrai.

Le tempistiche di germogliazione
Le tempistiche per vedere i primi germogli variano a seconda del periodo e dal tipo di semenza.
Nelle mie prime scatoline ho testato i semi di Alisso Viola, ho atteso le prime giornate calde di Aprile e dopo appena 3 o 4 giorni in cui ho mantenuto umida la carta, sono spuntati i primi germogli!
Ricordo però che l’anno scorso, avevo fatto i primi test già tra Febbraio e Marzo e le tempistiche di germogliazione sono state decisamente più lunghe, circa 10/15 giorni..ma a volte può succedere anche un mese!
Non esistono regole precise, di anno in anno le condizioni climatiche sono diverse e le tempistiche possono variare da una regione d’Italia all’altra, l’importante è non scoraggiarsi e ascoltare i ritmi della natura. A volte quando sembra che nulla si decida a germogliare, basta aggiungere qualche goccia d’acqua in più, oppure una spolverata di terra..e tutto prende vita!


Bomboniere e idee regalo
L’idea di unire la carta di riciclo ai semi dei fiori mi ha sempre affascinata. E così, un po’ per curiosità un po’ per gioco, a Natale dello scorso anno sono nate le mie prime scatoline in carta seminabile, pensate come idea regalo.
L’idea è piaciuta così tanto che nei primi mesi di quest’anno sono arrivate le prime richieste per realizzarle anche come bomboniera personalizzata.

Se ti ho incuriosito.. trovi tutti i dettagli delle scatoline che germogliano cliccando sul pulsante qui sotto. Scopri come puoi personalizzarle per rendere unico il tuo evento speciale!