Sabina* è una giovane psicologa appassionata di feng shui, ama la montagna, la neve e il silenzio. Nel suo tempo libero ama fare yoga e adora la cucina orientale..in realtà, ammette, è un po’ fissata con tutto ciò che richiama la cultura e il minimalismo giapponese.

Abita in una tipica casa di montagna nelle vallate vicino ad Aosta, era la casa dei suoi nonni e lei ne è particolarmente affezionata perché porta con se moltissimi ricordi legati alla sua infanzia. Passava ore in solaio a curiosare fra gli oggetti di famiglia, la sua fantasia era capace di trasformare ogni cosa che trovava, in tesori ed avventure sempre nuove.
Oggi ha completamente ristrutturato la casa arredandola con uno stile che richiama il minimalismo zen, e seguendo alcuni preziosi principi di feng-shui sull’orientamento e la scelta dei colori.
Arredare la casa con stile fa bene all’umore, scegli con cura i dettagli che ti circondano
Minimalismo Giapponese, per una casa che parla di Te e di ciò che ami
La scelta di arredare casa ispirandosi al minimalismo Giapponese, l’ha fatta dopo aver letto diversi libri su questa tematica. Tra i quali quello di Fumio Sasaki ”fai spazio nella tua vita” e quelli del metodo Marie Kondo, dedicati all’organizzazione degli spazi.
Sabina ha scelto il minimalismo come stile di vita, perché crede che sia molto importante dedicare agli spazi in cui viviamo, la giusta cura nella scelta dei dettagli. E’ fondamentale per appagare i sensi e lasciare fuori casa le tensioni della giornata.
Ogni piccolo dettaglio ha la sua importanza sul nostro umore, i colori, la disposizione dei mobili, la scelta degli accessori, nulla dev’essere lasciato al caso.
E’ bello quando la casa ci assomiglia e racconta qualcosa di noi , scegliere attentamente ciò che ci circonda è un pò come la scelta di un abito, quando troviamo l’ abbinamento che rispecchia il nostro stile, ci sentiamo bene e a nostro agio.
Il solaio dei ricordi si trasforma in un open space luminoso e minimalista
Il solaio dove Sabina giocava da piccola è diventato lo studio dove ora lavora e trascorre la maggior parte del suo tempo, i suoi tesori se li porta dentro, ed oggi ne raccoglie tanti altri restituendo sogni e nuova energia ai suoi pazienti.
Ha scelto di trasformare il sottotetto in un grande open space luminoso e minimalista, dove il calore delle travi e del pavimento in legno, fanno da contrasto con lo stile moderno dell’arredamento.
L’atmosfera è essenziale, totalmente libera dal superfluo e già di per se terapeutica, la quasi totale assenza di oggetti e le tonalità naturali aiutano ad eliminare ogni distrazione, così che ci sia spazio per liberare la mente e lasciare andare i pensieri.
Di fianco alla sua scrivania c’è un’ampia parete bianca dove è collocato un orologio da parete grande e particolare.
Il minimalismo zen di un orologio ispirato alla natura
Era da tempo che Sabina pensava a come riempire quella parete vuota, voleva qualcosa che uscisse un po’ dagli schemi e che legasse con il resto dell’ambiente. Inizialmente aveva pensato ad una decorazione murale 3d , ma l’idea di un prodotto seriale non la soddisfaceva, in commercio aveva visto perlopiù cose di poco valore e realizzate con materiali sintetici.

In un pomeriggio nevoso, dopo esserle saltato un appuntamento di lavoro, trascorre l’ attesa del paziente successivo, cercando ispirazioni sul web.
Prima di Natale, in un bel negozio di design, aveva visto un orologio da parete adesivo componibile esteso sull’intera parete del negozio. Rappresentava un volo di farfalle e l’impatto l’aveva davvero colpita molto, anche se in realtà, per il suo studio immaginava qualcosa di più minimalista.
Dopo svariate ricerche le cade l’occhio sul piccolo giardino zen che aveva sulla scrivania, e sui ciottoli che utilizza per aiutare a riscoprire gli equilibri interiori.
Proprio in quell’attimo ha una piccola illuminazione e prova a digitare sui motori di ricerca: Orologio da parete con pietre, scorrendo fra le immagini dei risultati scopre i sassi di cartapesta Sognoametista e ne resta colpita.. sembravano veri!

Decide così di contattarmi per chiedermi la possibilità di realizzarlo in un formato che potesse estendersi oltre il metro di diametro. La parete del suo studio era molto ampia e le piaceva l’idea di occuparla interamente.
I diversi modelli disponibili nel mio negozio on-line, nascono proprio ascoltando le richieste di chi mi contatta, mi piace avventurarmi in nuove sfide e lasciarmi sorprendere da spunti creativi a cui non avevo mai pensato.
Con Sabina ho scambiato con piacere diverse mail, era davvero entusiasta ed incredula che le pietre potessero essere di leggerissima cartapesta.. ed io felice del suo stupore!
Chiaccherando abbiamo scoperto anche di avere alcune cose in comune , fra le quali, l’interesse per la filosofia minimalista e la passione per le essenze profumate.
Musica, essenza di sandalo e un origami portafortuna
Mi raccontava che lei utilizza molto l’aromaterapia e la consiglia ai suoi pazienti nei periodi di stress o stanchezza psicofisica.
L’uso di oli essenziali, infatti, ha il magico beneficio di influenzare positivamente il nostro umore, risvegliando sensazioni assopite e attenuando nervosismi e ansia.
Non solo, alcune profumazioni aiutano la concentrazione, mentre altre, stimolano endorfine e rinnovano l’energia.
Il suo consiglio per le giornate più tese è quello di ricreare un’atmosfera rilassante nella propria casa, accendere una luce soffusa, mettere una leggera musica di sottofondo, o ancora meglio, i suoni della natura ( prova con questa musica zen e l’acqua che scorre).
Dopodichè lasciare diffondere nell’aria qualche goccia di essenza di sandalo, un profumo caldo e dolce, che spesso viene usato da chi pratica Yoga e meditazione.
..provare per credere !
A Sabina piace lasciare un segno nel cuore delle persone, crede nel valore del suo lavoro ma soprattutto nei rapporti umani.
Ogni suo paziente riceve in regalo una piccola gru portafortuna fatta ad origami. Un’antica leggenda Giapponese narra che le Gru vivono mille anni e regalarne una significa donare mille anni di felicità.
Questa è per te..
..e QUI trovi un tutorial per imparare a realizzarne una da regalare a chi ami.
*Sabina, il personaggio descritto in questo post, è frutto della mia fantasia. Ho raccontato questa storia con l’intento di ispirarti, farti sognare un pò e ricordarti il valore di scegliere con cura i dettagli di ciò che ti circonda ogni giorno. Clicca QUI per vedere l’album Pinterest ispirato a lei e continuare a sognare..
Se anche tu hai una parete vuota e desideri un orologio artigianale personalizzato, curiosa nel mio negozio on-line e troverai moltissimi modelli ispirati alla natura.