Quando si tratta di abbigliamento ed accessori, le uniche cose che davvero mi emozionano le trovo nell’artigianato e nell’handmade.
Non seguo le mode del momento, ma sono sempre alla ricerca di cose inusuali, e che sappiano caratterizzare il proprio stile personale.
Il post di oggi sarà il primo di una serie dove condividerò alcune delle mie scoperte raccolte in giro per il web, nei negozi o nei market più belli d’Italia. Lo farò creando degli outfit con scarpe,borse e abiti Handmade, abbinati ai miei gioielli in cartapesta ispirati ai Sassi.

Gioielli fatti a mano ispirati alla natura
La collana con i sassi tondi che ho inserito in questo outfit è uno dei modelli che mi viene richiesto più spesso. Creo gioielli con sassi in cartapesta oramai da diversi anni, li creo ovali, tondi, irregolari, bombati e non, ma il sasso tondo piatto è sempre quello che conquista maggiormente. Sarà che incornicia bene il collo e con i suoi sassolini di dimensioni a scalare, è forse il più fine ed elegante dei girocollo che realizzo.
Ogni donna però ha i suoi gusti e le sue “fisse”, il mio preferito ad esempio è quello con i sassi irregolari , ed anche nel vestire il taglio irregolare è sempre quello che calamita per primo la mia attenzione.

I sassi sono realizzati in cartapesta da carta 100% di riciclo, modellati a mano, e dipinti ispirandosi fedelmente ai ciottoli che troviamo in alcune delle nostre spiagge mediterranee.
Nasce così un leggerissimo girocollo da indossare, minimal e nei suoi toni naturali si sposa bene sia con abiti basici dalle tinte neutre, che in contrasto con i colori forti.
Se ami la natura, ed ogni estate non sai resistere alla tentazione di portare a casa un sassolino raccolto sulla spiaggia, scopri l’intera linea di gioielli sasso e scegli quello che fa per Te!
Abiti handmade con tessuti 100% Italiani
E a proposito di tinte neutre, nel mio vagabondare su Etsy ho scoperto lo shop “Le Sgarzoline”, un brand Italiano che si occupa di sartoria creativa.
Curiosando nella sua vetrina troverai abbigliamento fatto a mano personalizzabile come pantaloni, salopette, abiti e bluse dalla vestibilità morbida.
Elisa realizza capi pensati principalmente per donne e bambine. Sceglie tessuti 100% Italiani, come felpa, lana e morbido cotone.

I bellissimi pantaloni palazzo che vedi in foto sono di cotone con una trama scozzese marrone. Comodi, elastici in vita e con una carinissima cintura di stoffa.
Lateralmente hanno anche una tasca, che puoi decidere a piacere se utilizzarla sul davanti o sul dietro!
Alcuni dei suoi vestiti sono anche double-face, dettaglio che sempre adoro in chi realizza abbigliamento artigianale.
Il double-face unito alla possibilità di indossare lo stesso capo in più modi diversi è secondo me un vero valore aggiunto. Lo è per l’unicità di chi li crea, e per chi vuole comprare in modo più responsabile rinnovando il guardaroba con capi creativi di qualità.
Non solo scarpe, ma opere d’arte per guardaroba eclettici
E poi ci sono queste meravigliose scarpine, di cui è impossibile non innamorarsi!
Le calzature di Faerysteps mi hanno conquistato al primo sguardo, sono uniche nel loro genere, originali e realizzate in edizione limitata.
Non solo scarpe, ma opere d’arte indossabili, realizzate in modo sublime, come solo un lavoro artigianale sa fare.

Dietro questo brand Inglese c’è un team a 4 mani gestito da Ren Cuming, sono lei e lui, calzolai artigiani con la passione per la creazione. Le loro opere sono pensate per giornate di lavoro, di gioco, per matrimoni, balli o passeggiate..insomma sono progettate per portarti ovunque regalandoti un sorriso.
L’officina di Faerysteps è immersa in un bosco selvaggio nei pressi di Dartmoor, una contea Inglese del Devon. Le mani di questi bravissimi artisti, unite ad un trio di macchine da cucire vintage, creano scarpe, stivali ed accessori da fiaba per guardaroba eclettici.
Se questo outfit ti è piaciuto e come me adori l’handmade, in attesa di leggere le mie prossime scoperte ti consiglio di dare un’occhiata alla sezione del blog dedicata allo shopping alternativo.