Oggi vi parlo del packaging Sognoametista, di come è nato e di come è diventato sempre più coerente per un’impronta Eco-friendly.

Nel 2009, quando è iniziata la mia avventura con la cartapesta, realizzavo orecchini e la prima esigenza di packaging è stata proprio quella di creare dei cartoncini su cui appenderli e presentarli, inizialmente ho scelto un cartoncino nero su cui scrivevo semplicemente a mano il mio nome.. devo essere sincera, erano piuttosto bruttini!
Nel corso del tempo, con la produzione delle prime linee di gioielli, ho deciso di disegnare un logo che mi rappresentasse, ho così scelto di scrivere Sognoametista intorno ad una spirale.
La spirale è un simbolo che mi ha sempre affascinata ed ho scoperto solo inseguito che disegnarla in senso orario indica espansione, crescita e sviluppo, tutti concetti che si legano perfettamente sia alla metamorfosi che la carta subisce nel diventare cartapesta, sia con le mie passioni e ispirazioni che giorno dopo giorno hanno delineato il mio percorso e sono diventate un lavoro che Amo.
Negli anni ho sperimentato tanto, cambiando cartoncini, colori, formati,talloncini e biglietti da visita, non ero mai pienamente soddisfatta delle soluzioni che adottavo poichè non sempre potevo contare su carta di recupero e questo non mi permetteva di essere totalmente coerente con la filosofia del riciclo.
Così, l’estate scorsa, mi sono costruita un telaio e con grande soddisfazione, ho realizzato i miei primi fogli di carta riciclata!
E’ stato un lavoro minuzioso ma il risultato del nuovo packaging Sognoametista mi ha dato grandi soddisfazioni!
Ci sono tutti i vari formati, dai cartoncini per gli orecchini al talloncino con il logo (che ottengo da un timbro) per le collane.
Anche i nuovi bigliettini da visita sono realizzati in carta ecologica, il sito da cui li ho fatti stampare ,offre fra le varie opzioni un tipo di carta ottenuta dalle alghe della laguna di Venezia.
La particolarità di questa carta è che presenta delle microparticelle di alga che, grazie alla clorofilla, nel tempo rendono la carta ancora più bianca.
Mi è piaciuto molto il principio di poter recuperare un materiale inquinante
come le alghe rendendolo utile a minimizzare l’uso di cellulosa.

A chi fosse interessato, questo è il link del sito dove li ho realizzati:
Il tipo di carta lo puoi scegliere dalle opzioni e si chiama proprio “Laguna”.
Infine, come vedete nella foto, c’è la favoletta Sognoametista, quella che ricevi in regalo quando scegli uno dei miei lavori e con un testo che raffigura un piccolo albero che purtroppo non c’è più, ma che sogna di ritrovare la sua bellezza.. ovviamente anche la favoletta è stampata su carta riciclata e di solito viaggia insieme alla mollettina chiudipacco!
Perchè un packaging eco-friendly?
Perché ogni mio lavoro nasce da carta 100% di riciclo ed è importante che anche il packaging lo sia,
Scegliere una creazione Sognoametista è comprendere il valore di un lavoro fatto con le mani e con passione, pensato per ridare forma e valore alla Carta che ogni giorno buttiamo via dimenticando che gli alberi sono l’ossigeno per una vita sana e la bellezza del nostro pianeta.
Inoltre scegliere il riciclo ci permette di sfruttare delle risorse ancora preziose, ricordandoci che quelle naturali non sono infinite e non vanno sprecate con utilizzi effimeri.
Ho ancora moltissimi aspetti su cui devo lavorare per migliorarmi, ma credo sia importante non cadere nella quotidianità di azioni distratte e inconsapevoli.