Lavorare da casa negli ultimi mesi è sempre più frequente, il lockdown ha cambiato le nostre abitudini in modo rapido e inaspettato. Se anche tu hai dovuto improvvisare un piccolo studio in casa, sicuramente avrai già avuto modo di viverne tutti i pro e i contro.

Ricavare uno spazio nel soggiorno, o in qualunque altra stanza della casa di cui prima non avevi necessità, non è certo impresa da poco. Se non si ha la fortuna di avere una stanza in più da adibire ad ufficio, l’unica soluzione è provare a reinventare gli spazi e creare un angolo accogliente e piacevole in cui lavorare.
In questo articolo vorrei ispirarti e mostrarti che arredare con gusto un mini ufficio in casa è possibile. Anche senza doverla stravolgere o rinunciare ad un ambiente bello da vedere, e al tempo stesso funzionale!
Un mini ufficio in casa in armonia con l’ambiente
Navigando nel web ho trovato tantissimi spunti, alcuni anche molto bizzarri come armadi che si trasformano in attrezzatissimi uffici a scomparsa, o minuscoli studi nascosti…nel ripostiglio!
Senza nulla togliere alla fantasia, vorrei però mostrarti delle soluzioni facili da realizzare, e proporti alcune idee originali per arredare il tuo spazio con gusto.

Se lavori da pc non occorrono grandi spazi, ciò che conta è l’ordine e poter disporre anche solo di qualche mensola dove poter tenere a portata di mano tutto ciò che ti occorre.

Minimal ed essenziale, per un mini ufficio che ti accoglie senza distrarti.


Come arredare un piccolo studio (con gusto!)
La scelta dei complementi può infatti fare la differenza, anche se lo spazio sarà ridotto, cerca di arredarlo in modo unico e accogliente, con dettagli che parlano di te e di ciò che ti fa stare bene.
Stare in uno spazio dove ci sentiamo in armonia, dove tutto è in ordine e a portata di mano, è davvero fondamentale per lavorare con la giusta energia.

Nella foto sopra lo spazio di lavoro è stato ricavato nel soggiorno di un piccolo appartamento, dove l’illustratrice di moda che lo abita disegna i suoi abiti.
Un’atmosfera dove la scelta dei dettagli in oro caratterizza in modo glamour uno spazio pulito e moderno.
Un altro esempio per caratterizzare uno spazio è la scelta di mobili di design, come nel caso di questa scrivania e la sua poltrona dalle forme sinuose.

E a proposito di dettagli che possono fare la differenza, ecco un bellissimo modo per creare una bacheca alternativa dove raccogliere appunti, liste, biglietti da visita e qualche bella frase motivazionale!
Questo portafoto è ispirato ai ciottoli di mare ed è realizzato e dipinto a mano. Esiste anche nella versione con le foglioline, o con semplici mollette in legno naturale.

Se invece cerchi qualcosa d’effetto per valorizzare la parete della scrivania, un orologio da parete di manifattura artigianale è sicuramente l’articolo giusto!
Arreda con gusto ed è disponibile in diversi disegni e stili.
Nella foto qui sotto il mini studio di una scrittrice di romanzi è stato ricreato nel cuore del soggiorno, lo stile è perfettamente in linea con il resto dell’arredo e le passioni e le ispirazioni di chi lo vive sono presenti in ogni minimo dettaglio. Dalle foglie autunnali dell’orologio da parete, alle piante d’appartamento fino alla collezione di fate presenti sulla mensola subito sotto.
Se quest’idea ti ha colpito, scopri tutti gli orologi da parete disponibili cliccando sul bottone qui sotto:
Tutti i modelli sono ispirati alla natura, pensati per chi ama portarla dentro casa ricercando la bellezza delle sue forme. Eccone alcuni:
Come ricavare un angolo studio in soggiorno
E dopo aver visto quanto scegliere i complementi d’arredo con cura sia importante, ora vorrei mostrarti alcune soluzioni per ricavare un angolo studio all’interno della casa senza dover stravolgere lo stile d’arredo.
Cominciamo dal soggiorno, con una bella parete attrezzata e una scrivania a scomparsa.






Se lo spazio ti sembra davvero un problema, ecco una soluzione davvero utile che potrai nascondere facilmente, senza dover impattare sulle scelte d’arredo.


Idee per l’angolo studio in cucina
Anche un angolo della cucina può trasformarsi in un piccolo studio.
Ecco un paio di ispirazioni da cui puoi prendere spunto.




Ciò che conta è riprendere lo stile della tua casa, e aggiungere dettagli e colori in armonia con le scelte d’arredo che hai fatto per quell’ambiente
Angolo studio in camera da letto
Infine passiamo alla camera da letto, essendo la camera dedicata al riposo è ancora più importante poter ricreare uno spazio ordinato, per evitare che gli affanni lavorativi ci tolgano il sonno!




Salva queste ispirazioni su Pinterest:



