Se cerchi un progetto semplice ma di grande effetto per aggiungere un tocco speciale alla tua atmosfera Natalizia, segui questo semplice Tutorial, ti spiegherò come fare delle splendide stelle di carta.

Nella mia atmosfera Natalizia un elemento che non può mai mancare è la luce. Adoro le atmosfere del Natale Nordico, le decorazioni “minimal” e quelle fai da te.
Da anni ho abbandonato il classico albero di Natale, per sostituirlo con uno dal design essenziale e geometrico..e ovviamente illuminato da tante lucine bianche calde!
Lavoro la Cartapesta da tanti anni, e so bene quanto sia lungo il processo per realizzarla. Dato che spesso mi vengono chiesti consigli su come realizzare creazioni con la carta in modo più semplice e veloce. Ho deciso di proporti un progetto dove useremo la sola polpa di carta, senza l’aggiunta di collanti.
Questo Tutorial prevede il riciclo della carta, è decisamente più veloce della cartapesta e davvero di grande effetto!
Cosa ti serve
Per fare 20 stelle di circa 5 cm l’una per 5 mm di spessore, ti serviranno 10 fogli A4. Puoi riciclare vecchie bollette oppure quaderni. Non importa se la carta è scritta, una volta frullata tornerà bianca! Se invece non hai a disposizione della carta bianca, puoi usare anche quella di giornale, tipo la Stampa, in questo caso le tue stelle saranno grigie ma poi potrai comunque dipingerle del colore che desideri.
Ecco un piccolo elenco di tutto quello che ti occorre:
- 10 fogli A4 bianchi ( o carta di giornale)
- Una pentola
- Un frullatore ad immersione
- Un colino in acciaio
- Colori acrilici: oro e bianco ( ma anche solo oro)
- Una formina a forma di stella
- Una forma in metallo per realizzare una texture (io ho usato una rosa, ma è possibile modellare a piacere del fil di ferro e imprimerlo allo stesso modo)
- Un asciugamano/panno o delle vecchie lenzuola di flanella

Modellazione
- Strappa la carta in piccoli pezzi
- Mettila in una pentola piena d’acqua per qualche ora
- Quando la carta si è ammorbidita, frullala con un frullatore ad immersione
- Scola la polpa ottenuta dall’acqua in eccesso con un colino (senza strizzarla)
- Stendi l’asciugamano o flanella sul piano di lavoro
- Metti la polpa nella formina fino a raggiungere uno spessore di circa 1 cm
- Premi bene con le dita la carta o aiutandoti con una stecca per paste modellabili in modo da ottenere uno spessore uniforme
- Sfila la formina delicatamente
- Premi la flanella sulla stella in modo da asciugare l’acqua restante
- Se lo desideri a questo punto potrai imprimere un motivo nella carta, ma è un passaggio facoltativo, il risultato sarà comunque bello anche senza.
- Posiziona la stella ad asciugare su un altro panno e procedi con tutte le altre
- Fai un piccolo foro con lo stuzzicadente per poter successivamente appendere la decorazione.


Asciugatura
Lascia asciugare le stelle per 12-24 ore. Potrai anche velocizzare il processo appoggiandole sul termosifone. Quando saranno completamente asciutte è possibile procedere con la fase colore.

Decorazione con effetto texture
Nel mio caso ho scelto di dipingere la stella con sfondo dorato, per poi evidenziare la texture della rosellina, con il bianco acrilico. Un modo più semplice è quello di lasciare le stelle nel loro colore bianco naturale ed evidenziare la texture con il color oro. L’effetto sarà l’inverso di quello che ho ottenuto io. Ovviamente potrai scegliere qualunque altro colore, l’importante è che ci siano 2 tonalità in forte contrasto.
Per evidenziare la texture della carta grezza o di un eventuale motivo decorativo, ti basterà passare sulla stella una mano di colore con pennello molto asciutto. Ti consiglio di scaricare bene il pennello dal colore in eccesso su carta di giornale, per poi passarlo sulla stella. In questo modo si evidenzierà l’aspetto materico della carta, lasciando intravedere il colore che hai scelto come base.

Infine ho scelto di completare le decorazioni, inserendo un filo di lana color panna per poterle appendere. Ecco il risultato, a me piace moltissimo e tu cosa ne pensi?

