Un orologio da parete componibile , è un complemento d’arredo originale che esce un po’ dagli schemi a cui siamo abituati. Magari è la prima volta che ne vedi uno, oppure hai visto qualcosa di simile in un locale o a casa di amici, ma quel tocco originale e scenografico che regala all’ambiente ti ha conquistato sin da subito!

Negli ultimi anni, molti artisti e designer, hanno proposto orologi sempre più moderni e minimalisti, tanto da creare anche orologi da muro senza numeri. Se l’idea di sostituire il classico orologio a quadrante, con uno componibile ti stuzzica, continua a leggere e ti aiuterò a chiarire quelli che sono i dubbi più frequenti.
Forse ti starai chiedendo:
- E’ difficile da posizionare?
- L’adesivo rovina il muro?
- E se poi devo dare il bianco?
- Odio gli orologi che fanno tic tac..questo è silenzioso?
Ho scritto questo post proprio per rispondere a queste, e tante altre domande che spesso mi vengono fatte prima della scelta. Se seguirai tutti i miei consigli, sarà facilissimo, e la tua parete non passerà mai più inosservata!
Come montare un orologio da parete componibile
- Originale, ma è facile posizionarlo?
Posizionarlo a muro è molto semplice, insieme all’orologio riceverai un pratico schema che ti aiuterà passo passo nel posizionamento corretto. Ti basterà seguire 3 facili step e in pochi minuti trasformerai la tua parete in modo originale. E se avrai ancora dubbi? ecco il video che ti mostra tutte le fasi step by step.
- Non so quale formato scegliere, mi aiuti?
La scelta del formato è importante e devi valutare bene in base allo spazio che hai a disposizione. E’ una grande parete libera? Vuoi posizionarlo fra un mobile e l’altro? Scopri come scegliere il formato giusto per la tua casa leggendo il post che ho dedicato a questo argomento.
Adesivo: Tenuta e sostituzione
- Se il mio muro non è liscio, l’adesivo tiene lo stesso?
L’adesivo incluso è molto forte ed è adatto anche per muri con piccole imprecisioni. Se hai una parete particolare e hai dei dubbi sulla tenuta dell’adesivo, contattami e insieme troveremo la soluzione più adatta al tuo caso specifico facendo un test prima dell’acquisto.
- E se poi devo toglierlo, dare il bianco o traslocare? il muro si rovina?
Le variabili che entrano in gioco sono molte e cambiano da parete a parete.(parete soleggiata o con fonti di calore, parete umida, tipo di idropittura, granulosità del muro, da quanto tempo è stato posizionato..etc).
Non posso garantirti che la rimozione sia sempre facile, ma nessun cliente ad oggi mi ha contattato per segnalarmi difficoltà particolari. Un trucco che ti aiuterà a non rovinare il muro, è quello di rimuovere delicatamente ogni pezzo senza mai tirare verso di te, ma staccando i pezzi con un movimento rotatorio della mano. Anche per questa fase delicata, ho realizzato un video che ti aiuterà a rimuoverlo in modo corretto. Per qualsiasi dubbio puoi sempre contattarmi a info@sognoametista.it e sarò felice di aiutarti.
Considera che l’adesivo non è riposizionabile, se hai necessità di spostare l’orologio, dovrai sempre rimuoverlo e sostituirlo con un nuovo biadesivo specifico per ganci. Io uso quello della marca Tesa, lo troverai facilmente in qualsiasi centro dedicato al fai da te.
Orologio da parete senza tic tac
- Il meccanismo è silenzioso?
Si, il meccanismo è di qualità ed è molto silenzioso. Per ridurre totalmente il rumore ti consiglio di evitare il montaggio della lancetta dei secondi, seguendo le indicazioni presenti sullo schema di posizionamento. Guarda anche il VIDEO su come posizionare correttamente le lancette.
- E se ricevo un meccanismo difettoso?
Per ridurre al minimo il rischio di ricevere un meccanismo rotto o difettoso, ogni orologio viene imballato con cura e prima della spedizione viene testato per 24/48 ore. Qualora si verificasse comunque un problema, ti basterà contattarmi e insieme troveremo una soluzione. Prima di scrivermi verifica che la rotella sul retro, dopo aver inserito la pila, inizi a girare. Il movimento è quasi impercepibile perciò occorre soffermarsi alcuni secondi. Spesso capita che il meccanismo si ferma perchè le lancette si toccano, se succede ti basterà semplicemente piegarle delicatamente con le mani e distanziarle verificando che possano completare il loro giro correttamente.
Ho creato un video tutorial anche per questa fase, ecco come sostituire il meccanismo difettoso. Se il meccanismo dovesse rompersi dopo alcuni anni, potrai sempre contattarmi per acquistarne uno nuovo da sostituire, oppure rivolgerti all’orologiaio più vicino a casa tua.
Perchè scegliere un orologio da parete artigianale
- Nel web ci sono orologi adesivi molto più economici, in cosa è diverso un’orologio artigianale?
Se hai già fatto un po’ di ricerca nel web sicuramente avrai notato che gli orologi adesivi si assomigliano un po’ tutti. E’ difficile trovare qualcosa di davvero unico e originale, che sappia anche valorizzare gli spazi di casa ispirandosi al tuo stile e al colore dei tuoi mobili.
Posso dirti con orgoglio che il design dei miei orologi da parete è unico al mondo. Ti consiglio di leggere l’articolo Orologi da parete di qualità: cerca l’unicità e troverai valore ,dove parlo dettagliatamente delle differenze tra un modello di fascia prezzo bassa e un orologio realizzato artigianalmente.
Se non hai trovato risposta al tuo dubbio, scrivimelo nei commenti e sarò felice di poterti aiutare rispondendo anche alla tua domanda. Se invece non vedi l’ora di scegliere il modello che renderà unica la tua casa, curiosa nella gallery dedicata agli orologi d’arredo!