Maggio è il mese dedicato a Comunioni e Cresime, e come ogni anno mi piace andare alla ricerca di idee originali, per proporre regali e bomboniere un po’ fuori dal comune.
Quest’anno l’idea che sta piacendo moltissimo ai miei clienti, è quella della carta che germoglia.
Si tratta di una bellissima scatolina regalo in carta riciclata che al suo interno conserva di solito un cuoricino con dei semi di fiori o piante aromatiche. Le possibilità di personalizzazione sono infinite, dal confezionamento della bomboniera con o senza confetti, alla scelta dei semi e dei testi.
Ogni scatolina nasce inspirandomi alla tua idea, ai gusti dei bambini che saranno festeggiati, e ai loro desideri.

Dal riciclo della carta a regali e bomboniere originali
La carta delle scatoline è fatta a mano con il metodo tradizionale del telaio. Tutti noi abbiamo la casa piena di carta che spesso ha vita breve: quotidiani, vecchie bollette, quaderni, stampe errate..ed è proprio da qui che prende vita la mia carta riciclata. Di solito utilizzo la carta bianca, che anche se scritta, una volta riciclata resta comunque bianco panna.
Ecco il procedimento step by step: strappo la carta in pezzi piccolini e la metto al macero in un pentolone pieno d’acqua per 24 ore. Una volta che le fibre di carta si sono ammorbidite, frullo la carta con un frullatore da cucina e la riduco in poltiglia.
A questo punto la carta è pronta per trasformarsi in nuovi fogli artigianali, ed ora ti racconterò come!

Riempio una grande bacinella d’acqua dove inserisco la poltiglia ottenuta e immergo il telaio raccogliendo le fibre che formeranno un nuovo splendido foglio.
La carta riciclata è molto diversa da quella industriale, ha una bellissima trama grossolana che la rende unica, morbida al tatto, e particolare proprio nella sua imperfezione.
Per le scatoline realizzo dei fogli spessi, molto simili al cartoncino. Dopodichè quest’ultima può essere personalizzata con citazioni, nomi, date e molto altro.
La particolarità che le rende originali è che al suo interno posiziono un piccolo cuoricino, sempre di carta, in cui inserisco semi di fiori o piante aromatiche a seconda delle richieste. Dal momento che la carta è biodegradabile, il cuoricino potrà essere piantato regalando a chi lo riceve la possibilità di far germogliare da sé le proprie piantine (qui trovi tutte le istruzioni ) .
Il cuoricino é confezionato in un sacchettino d’organza insieme alle istruzioni per la semina. All’interno della scatolina c’è anche una piccola descrizione che fa riferimento alla metafora della vita e a come sia importante prendersi cura delle cose per vederle sbocciare. Infine una bellissima mollettina con un motivo realizzato in cartapesta, chiude la bomboniera impreziosendola ulteriormente.
Bomboniere con semi di piante aromatiche per la prima comunione

Un’idea molto carina che ho realizzato quest’anno è la scatolina per la prima comunione di Fabio. Sono stata contattata da sua nonna Rita che aveva il compito di occuparsi della scelta delle bomboniere e insieme abbiamo studiato qualcosa su misura per lui. Rita mi ha raccontato che Fabio è appassionato di piante e l’idea delle aromatiche è parsa subito azzeccatissima per l’occasione!
Per restare legati alla tradizione religiosa e ai suoi valori, sono state scelte 20 citazioni diverse prese dal Vangelo ma anche diverse frasi di Papa Francesco e Madre Teresa di Calcutta.

Le piantine aromatiche che abbiamo scelto sono state il timo e l’erba cipollina, mentre le mollette che chiudono la scatolina sono delle foglie tutte diverse, realizzate in cartapesta e dipinte a mano. Infine sul retro sono posizionati 3 confetti, la data dell’evento e il nome del festeggiato.

Ne è uscita una bomboniera colorata, moderna e originale ma al tempo stesso vicina ai valori simbolici della comunione e della fede, dove al centro ci sono le persone, l’amore, e l’importanza di stare insieme.
Idee per la cresima: la scatolina con i semi della viola del pensiero.

Le bomboniere per la Cresima di Marco invece giocano sul contrasto del rosso sul bianco, e al posto del cuoricino con i semi, mi è stato chiesto di personalizzarle con un piccolo fiore di carta, che per questa occasione contiene i piccoli semi della viola del pensiero.
In questo caso il fiorellino e le istruzioni per la semina sono applicati all’interno della scatolina, e nel sacchettino d’organza ci sono i tradizionali confetti.

La medesima scatolina di carta si presta anche per moltissime altre idee, ad esempio per la Cresima di Elisa l’ho usata solo come packaging senza i semi.
La tematica scelta da Elisa era quella dei libri, in particolar modo romanzi Fantasy che lei adora.
Ogni scatolina riprendeva una citazione diversa selezionata dai suoi libri preferiti e al suo interno ho creato un piccolo gadget per gli ospiti sulla stessa tematica: un segnalibro con minilibricino di cartapesta dipinto a mano.

Inutile dire quale siano i colori preferiti di Elisa..tutto è stato studiato senza trascurare nessun dettaglio!
Se anche tu sei alla ricerca di regali e bomboniere fuori dal comune scopri QUI tutti i dettagli.