L’installazione a parete richiede davvero poco tempo, ed è semplice e intuitiva. Un pratico schema ti guiderà passo passo e avrai la totale libertà di scegliere la dimensione che meglio valorizzerà i tuoi spazi.
Posizionare gli elementi con le tue mani ti farà sentire parte della creazione stessa del manufatto, sentendolo davvero tuo.
Inoltre, se sarai in difficoltà, qui trovi una piccola serie di video tutorial che ho realizzato per mostrarti i vari passaggi e aiutarti a superare i problemi più frequenti.
Come posizionare l’orologio a parete
Scopri nel video tutte le fasi per fare un ottimo lavoro.
Per scegliere il formato giusto per la tua casa ti consiglio invece di cliccare sul bottone qui sotto per visitare la guida dove ti mostro le differenze tra un formato e l’altro a seconda del diametro di estensione.
Come mettere le lancette correttamente
Per maggiore sicurezza durante la spedizione riceverai le lancette ancora da posizionare.
L’ordine corretto per il montaggio sull’albero è:
1. lancetta delle ore
2. lancette dei minuti (presta attenzione a non forzare, il foro non è tondo ma ellittico)
3. e infine la lancetta dei secondi.
(La lancetta dei secondi è facoltativa ed è disponibile solo per gli orologi da parete nel formato piccolo)
Come sostituire un meccanismo rotto
Tutti i meccanismi vengono testati per almeno 24/48 ore prima della spedizione, se però dovessero verificarsi anomalie o rotture durante il trasporto, ti basterà contattarmi e insieme troveremo una soluzione.
In questo video ci sono tutti i passaggi per la sostituzione corretta di un meccanismo rotto.