Montare un orologio adesivo da parete è più semplice di quel che credi!
Se hai mille dubbi e ancora sei nella fase ” Mi piace, ma non so se fa al caso mio”, leggi il post dedicato alle domande più frequenti . Scoprirai come poter scegliere il formato giusto per la tua atmosfera, come fare se devi dare il bianco in casa e molte altre informazioni preziose per la scelta.
I tuoi dubbi sono sul posizionamento? allora di seguito troverai tutte le risposte poiché ti mostrerò tutte le fasi step by step per fare un ottimo lavoro.
Come montare un orologio da parete adesivo
Nel video troverai passo passo tutte le fasi (che trovi anche elencate qui sotto), su come montare un orologio adesivo sulla tua parete.
- Dopo aver preso le misure della tua parete e deciso lo spazio da dedicare all’orologio, posiziona lo schema che hai ricevuto sul muro. Aiutati fermandolo con un pezzettino di scotch di carta.
- Una volta che hai deciso la lunghezza del raggio d’estensione, aiutati con lo spago tagliato della misura che hai scelto. In alternativa usa un righello e segna sul muro a matita i punti estremi dove devi posizionare i vari soggetti.
- Rimuovi la pellicola protettiva dall’adesivo facendo attenzione a non toccarlo con le dita e posiziona i soggetti, uno ad uno.
- Segui questa fase con cura, l’adesivo non è riposizionabile, evita di attaccare e staccare il pezzo più volte poichè non terrà più. Se ti accorgi di aver sbagliato, rimuovi l’adesivo e sostituiscilo con quello di scorta che hai trovato nel pacco.
- Togli lo schema dal muro e segna a matita la distanza di 3,5 cm che separa il gancio dal punto centrale dell’ orologio.
- Metti il chiodo nel muro.
- Posiziona le lancette sul centro dell’orologio. Se non sai come fare, guarda questo video in cui ti spiego come montare le lancette sul meccanismo.
- Posiziona il centro del tuo orologio sul muro.
Eh voilà, il gioco è fatto! in meno di un’ora avrai trasformato l’atmosfera di casa in un ambiente davvero unico e scenografico.


Come rimuovere un orologio adesivo senza rovinare il muro
In caso in futuro avessi necessità di dare il bianco in casa oppure traslocare, o semplicemente vorrai spostare l’orologio per creare nuove atmosfere, scopri come rimuovere correttamente l’orologio adesivo.
La cartapesta è molto resistente e difficilmente si rompe in caso di caduta, ma la sua anima è comunque di carta, perciò soprattutto nei pezzi più sottili, come ad esempio le foglie, se fai tanta forza potresti spezzarla.
Come evitare che accada per sbaglio durante la rimozione?
Ecco un video e un elenco di consigli che ti aiuteranno a non sbagliare.
- Afferra il soggetto da rimuovere nella parte centrale e con un movimento rotatorio della mano rimuovi il pezzo delicatamente finchè non senti che si è staccato dal muro. Non tirare mai verso di te perché l’adesivo potrebbe fare leva sulla vernice,e portarla via.
Nella maggior parte dei casi l’adesivo resterà attaccato al soggetto di cartapesta, ma se l’orologio è posizionato da diverso tempo, può anche succedere che l’adesivo resti sul muro. - In ogni caso il modo più facile per eliminare l’adesivo è sfregare con le dita cercando di arrotolarlo su se stesso.
- Ripeti l’operazione per tutti i pezzi e in caso di difficoltà aiutati scaldando un pochino il muro con un phon per capelli.
- L’adesivo sarà ovviamente da sostituire, io uso questo della marca tesa che trovi facilmente in qualsiasi negozio di fai da te. Se avessi difficoltà a trovarlo nella tua città, puoi facilmente ordinarlo su Amazon.
Se questo articolo ti è piaciuto e pensi possa essere utile a qualcun altro, condividilo.
QUI trovi una serie di Tutorial , realizzati per rispondere a tutti i dubbi più frequenti sul posizionamento corretto di un orologio adesivo. Se non trovi risposte alle tue domande, scrivimele nei commenti e sarò felice di poterti aiutare.